Author:

Festa della Madonna di Lourdes a Lugano

La Parrocchia di Lugano, in occasione della ricorrenza della Madonna di Lourdes, propone alcuni momenti di preghiera rivolti alla comunità: Domenica 10 febbraio, nella Cattedrale di S. Lorenzo, ci sarà la recita del Rosario a partire dalle ore 14.30 e, a seguire, il Sacramento dell’unzione degli ammalati presieduto da don Sergio Carettoni, cappellano della Clinica Moncucco di Lugano. Lunedì 11 febbraio, invece, nella Chiesa di … Continua a leggere Festa della Madonna di Lourdes a Lugano »

Una giornata di preghiera perenne

L’Ospitalità Diocesana Ticinese “Nostra Signora di Lourdes” invita a partecipare alla giornata di preghiera perenna nel giorno della ricorrenza della prima apparizione della Madonna di Lourdes a Santa Bernadetta, che ricorre lunedì 11 febbraio. Per garantire una più ampia partecipazione sono stati organizzati i seguenti ritrovi per questo momento di preghiera, animati dagli assistenti dell’Ospitalità: Nel Mendrisiotto il ritrovo sarà presso la Chiesa Parrocchiale di … Continua a leggere Una giornata di preghiera perenne »

Ciclo di incontri sulla Bibbia e sul Corano

Prenderà avvio lunedì 11 febbraio un ciclo di tre conferenze dal titolo “Bibbia e Corano: tradurre per capire, capire per vivere” organizzato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, in collaborazione con l’Associazione Biblioteca Salita dei Frati e con il patrocinio di Pen International – Centro della Svizzera italiana e retoromancia. Coordinate dal prof. Ernesto Borghi e dal prof. Fernando Lepori, le tre serate si concentreranno sulla … Continua a leggere Ciclo di incontri sulla Bibbia e sul Corano »

Mostra fotografica sul tema del dialogo interreligioso

L’Istituto DiReCom della Facoltà di Teologia e l’Associazione Veritas et Jus di Lugano promuovono, per la prima volta su suolo svizzero, una mostra fotografica dedicata al tema attualissimo del dialogo interreligioso dal titolo “1986-2016: Trenta anni di incontri di tre Papi con le comunità ebraiche, con le chiese cristiane non cattoliche e con le comunità islamiche”. L’esposizione, curata dalla Associazione Internazionale Karol Wojtyla e già … Continua a leggere Mostra fotografica sul tema del dialogo interreligioso »

Ciclo di incontri sulla Lettera agli Ebrei

La Rete Pastorale Valle Verzasca e Piano organizza per il mese di febbraio quattro appuntamenti (5, 12, 19 e 26 febbraio) sull’approfondimento della Lettera agli Ebrei. Relatore della serata è il biblista Renzo Petraglio. Appuntamento alle ore 20.00 presso l’Oratorio di Santa Teresa (via Burio 26) a Gordola. Maggiori dettagli nel volantino allegato.

La Giornata mondiale della Gioventù vista dai ticinesi

Incontro molto ricco quello di sabato 2 febbraio durante il quarto appuntamento con la catechesi del Vescovo Valerio Lazzeri ai giovani della Diocesi. I ragazzi partiti dal Ticino per partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù, infatti, hanno portato la loro testimonianza diretta di queste due intense settimane a Panama. La grande attesa era sicuramente il racconto di Dennis Pellegrini, il giovane ticinese che ha avuto … Continua a leggere La Giornata mondiale della Gioventù vista dai ticinesi »

Continua la catechesi per i giovani

Quarto appuntamento, sabato 2 febbraio a partire dalle ore 10.00, con la catechesi del Vescovo Valerio Lazzeri sul Vangelo di Giovanni per i giovani della Diocesi. L’incontro sarà l’occasione per accogliere e ascoltare i ragazzi e le ragazze che dal Ticino hanno partecipato negli scorsi giorni alla Giornata Mondiale della Gioventù a Panama. L’incontro si terrà come di consueto nell’Aula magna del Collegio Pio XII … Continua a leggere Continua la catechesi per i giovani »

Settimana intensiva primaverile “Dio è l’Essere?”

Che cosa è Dio? È l’essere stesso o è al di là dell’essere? O è piuttosto pensiero di pensiero? Oppure è l’essere ma al di là degli enti e delle loro essenze? O non è affatto essere ma evento anzi avvenimento? O è semplicemente persona anzi persone? Su questi temi sarà possibile discuterne con i professori Pasquale Porro (Sorbonne Université Paris; Università degli Studi Aldo … Continua a leggere Settimana intensiva primaverile “Dio è l’Essere?” »

Anna Frank protagonista all’Oratorio di Balerna

Il Gruppo Giovani Oratorio Balerna porta in scena il prossimo fine settimana lo spettacolo “Il Diario di Anna Frank”. Sul testo adattato da Gianni Ballabio e sotto la regia di don Marco Notari, i giovani ripercorreranno la vita in una soffitta di Amsterdam della famiglia Frank, raccontata dalla penna della giovane Anna nel suo prezioso Diario. Costretti a nascondersi per scampare al drammatico male del … Continua a leggere Anna Frank protagonista all’Oratorio di Balerna »