Author:

Agenda 11.11 / 17.11

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 17 novembre. Udienze e incontri Lunedì 11 novembre partecipa all’incontro di formazione permanente del clero a Breganzona. Martedì 12 novembre presiede la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi docenti di Istruzione Religiosa Scolastica e Catechisti parrocchiali alla Facoltà di Teologia di Lugano. Eventi … Continua a leggere Agenda 11.11 / 17.11 »

Nuovi principi per l’accompagnamento spirituale nei Centri federali d’asilo

Il 6 novembre 2024, le Comunità religiose attive nell’accompagnamento spirituale presso i Centri federali d’asilo (CFA) hanno rafforzato la loro collaborazione con la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) attraverso la firma di un rinnovato Accordo quadro. I partner religiosi hanno inoltre adottato delle Linee guida comuni per il lavoro pastorale nei suddetti Centri federali. Da 30 anni, in collaborazione con la Confederazione, un’assistenza spirituale … Continua a leggere Nuovi principi per l’accompagnamento spirituale nei Centri federali d’asilo »

Agenda 04.11 / 10.11

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 10 novembre. Udienze e incontri Mercoledì 6 novembre partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro sulla pastorale sanitaria della Diocesi di Lugano. Giovedì 7 novembre visita la Casa don Orione a Lopagno. Alla sera, partecipa alla riunione della Comunità di lavoro delle chiese cristiane … Continua a leggere Agenda 04.11 / 10.11 »

«Signore dei poveri morti». Una riflessione per il mese di novembre

È il titolo di un grande capolavoro letterario dato alle stampe nel 1943 e scritto da uno di casa nostra, Felice Filippini (1917-1988) da cui voglio partire per questa semplice riflessione in occasione del ricordo dei nostri «poveri morti», espressione tante volte sentita sulla bocca dei nostri anziani. Qui l’aggettivo riferito alla povertà non designa necessariamente uno stato di indigenza ma perché la morte, in … Continua a leggere «Signore dei poveri morti». Una riflessione per il mese di novembre »

Riflessione per la Solennità di Tutti i Santi

Il 1° novembre rivolgiamo il nostro sguardo Cielo, là dove uomini, donne, bambini, giovani di tutte le epoche sono avvolti dalla grazia e dalla bellezza dell’Onnipotente. Siamo rapiti dai volti dei Santi: non solo quelli “del calendario”, con i volti che troviamo negli affreschi, nei dipinti e nelle statue… pensiamo anche ai volti della gente anonima, cortei di persone dalle vesti bianche godono la visione … Continua a leggere Riflessione per la Solennità di Tutti i Santi »

Agenda 28.10 / 03.11

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 3 novembre. Eventi Pubblici Venerdì 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, presiede la Santa Messa alle ore 10.00 nella chiesa dei Santi Biagio e Maurizio in Torricella. Alle ore 17.30, invece, presiede la Santa Messa con la celebrazione della Cresima di un adulto … Continua a leggere Agenda 28.10 / 03.11 »

Comunicato stampa CVS – Sinodo 2024

Partecipazione, decentramento, donne: Il cammino del Sinodo prosegue con rinnovato slancio Con la Messa conclusiva presieduta da Papa Francesco, domenica 27 ottobre si è chiuso il Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità, al quale hanno partecipato pure donne e uomini non Vescovi. I tre partecipanti provenienti dalla Svizzera, Mons. Felix Gmür, Helena Jeppesen e Claire Jonard, si dicono soddisfatti del contenuto del documento finale. I battezzati residenti … Continua a leggere Comunicato stampa CVS – Sinodo 2024 »

“Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù

“Dilexit nos”, quarta Enciclica di Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua autentica devozione per non dimenticare la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e il fervore della missione: perché il Cuore di Gesù ci spinge ad amare e ci invia ai fratelli. Continua a leggere l’approfondimento su … Continua a leggere “Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù »

Agenda 21.10 / 27.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 27 ottobre. Udienze e incontri Lunedì 21 ottobre riceve in visita di cortesia S.E. mons. Tadeusz Wojda, Arcivescovo metropolita di Danzica (Polonia) e Presidente della Conferenza episcopale della Poloni, e S.E. Mons. Marcelo Margni, Vescovo di Avellaneda-Lanùs (Argentina). Mercoledì 23 ottobre partecipa all’incontro promosso … Continua a leggere Agenda 21.10 / 27.10 »

Appello dei vescovi e abati territoriali della Svizzera in occasione della Domenica universitaria 2024

L’Avvento è il periodo in cui ci prepariamo al Natale, la celebrazione della nascita di Gesù. Il primo giorno di Avvento si celebra anche la domenica universitaria. Anche gli studenti dell’Università di Friburgo, fondata nel 1889 come Università dei cattolici svizzeri, si preparano: per gli esami semestrali, ma soprattutto per la loro vita professionale. Per questo hanno indubbiamente bisogno di conoscenze specialistiche. Tuttavia, più a … Continua a leggere Appello dei vescovi e abati territoriali della Svizzera in occasione della Domenica universitaria 2024 »