Archivi della categoria: News

In costante preghiera per invocare la fine della pandemia

Il Santo Padre Francesco ha inviato i fedeli di tutto il mondo a intensificare la preghiera mariana durante questo mese di maggio, per invocare la fine della pandemia. La Commissione per la liturgia pastorale della Diocesi di Lugano, per l’occasione, ha realizzato un agile sussidio per accompagnare la preghiera di questi giorni (scarica qui il sussidio). Al suo interno, inoltre, si può leggere il Messaggio … Continua a leggere In costante preghiera per invocare la fine della pandemia »

In preghiera per le Vocazioni

Il Seminario diocesano San Carlo invita a un momento di preghiera in occasione della 58.a giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L’incontro si terrà alle ore 17.00, presso la Cattedrale di San Lorenzo in Lugano.

In ricordo di Mons. Luigi Mazzetti

Mons. Luigi Mazzetti, dopo aver servito con grande dedizione e impegno la nostra Chiesa luganese, ha terminato il 12 aprile 2021 il suo generoso cammino terreno per essere accolto nell’abbraccio d’amore del Padre come il servo buono e fedele della parabola evangelica. Attinente di Rovio, era nato il 17 febbraio 1927 e, terminate le elementari, era entrato nel Seminario diocesano San Carlo di Lugano-Besso per … Continua a leggere In ricordo di Mons. Luigi Mazzetti »

Il Vescovo presiede la Santa Messa del crisma

Oggi, 1° aprile 2021, Mons. Valerio Lazzeri ha presieduto la Messa del crisma, Celebrazione che non è stato possibile svolgere lo scorso anno. Alla presenza di un numero ridotto di Presbiteri, sono stati benedetti gli oli santi ed è stata fatta memoria, come consuetudine, delle ricorrenze – anniversari di ordinazione/compleanni – e dei Sacerdoti defunti dall’ultima Messa del crisma del 2019 a oggi (scarica la … Continua a leggere Il Vescovo presiede la Santa Messa del crisma »

Le Celebrazioni presiedute da mons. Valerio Lazzeri durante la Settimana Santa

Di seguito, si segnala il calendario liturgico con le Sante Messe presiedute da mons. Valerio Lazzeri durante la Settimana Santa. Alcune di queste Celebrazioni potranno essere seguite attraverso la radio e la televisione. 28 marzo – Domenica delle Palme e della Passione del Signore 09.05, Cristo Risorto (diretta Rete2 e La2) 11.00, Cattedrale di S. Lorenzo 1 aprile – Giovedì Santo Messa Crismale, 9.30, Cattedrale … Continua a leggere Le Celebrazioni presiedute da mons. Valerio Lazzeri durante la Settimana Santa »

Indicazioni liturgico-pratiche per il Triduo Pasquale 2021

La Commissione per la Liturgia Pastorale della Diocesi di Lugano ha divulgato una breve nota con alcune indicazioni liturgico-pratiche per le celebrazioni del Triduo Pasquale 2021, rivolte alle Comunità parrocchiali. Il documento è un riassunto della Nota ai Vescovi e alle Conferenze episcopali circa le celebrazioni della Settimana Santa (prot. 96/21) della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti della Santa Sede. > … Continua a leggere Indicazioni liturgico-pratiche per il Triduo Pasquale 2021 »

In ricordo di don Giorgio Pastiu

E’ deceduto nelle prime ore di martedì 9 marzo, presso la Casa Anziani La Quercia di Acquarossa, dove era ospite dallo scorso giugno, il presbitero Don Giorgio Pastiu. Nato a Cugir (Romania) il 6 luglio 1946, aveva conseguito la laurea in lettere all’università di Bucarest. Insegnante presso un liceo statale, iniziava contemporaneamente la sua formazione agli Ordini Sacri, comprensiva dei necessari studi teologici, nella Diocesi … Continua a leggere In ricordo di don Giorgio Pastiu »

In ricordo delle vittime del Covid-19

La Conferenza dei Vescovi Svizzeri accoglie il desiderio espresso dal Presidente della Confederazione e invita tutti i fedeli a ricordare le vittime del Covid-19 e i loro famigliari con un minuto di silenzio e preghiera il giorno venerdì 5 marzo 2021, cui seguirà, alle ore 12.00 il suono delle campane delle chiese parrocchiali. Inoltre, il giorno 29 marzo 2021, Lunedì Santo, su disposizione del Consiglio delle Conferenze … Continua a leggere In ricordo delle vittime del Covid-19 »