Author:

Due appuntamenti per conoscere il nuovo messale

La Commissione diocesana per la liturgia pastorale invita a due momenti formativi, aperti a tutti, per conoscere il nuovo Messale Romano, che sarà introdotto nella Liturgia a partire dal 29 novembre p.v., I domenica d’Avvento. Il primo incontro, dal titolo Il “nuovo” Messale Romano: opportunità e sfide, presenterà le modifiche apportate con la nuova traduzione, mentre il secondo incontro, dal titolo E non abbandonarci alla … Continua a leggere Due appuntamenti per conoscere il nuovo messale »

Riprende la catechesi del Vescovo con i giovani della Diocesi

“Alzati! Ti costituisco testimone di quello che hai visto!” (At 26,16). Saranno gli Atti degli apostoli il file rouge della nuova catechesi di mons. Valerio Lazzeri rivolta ai giovani della Diocesi. A partire da sabato 17 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, riprendono gli appuntamenti di formazione che, a differenza delle precedenti edizioni, si terranno presso il salone parrocchiale della Chiesa di S. Nicolao … Continua a leggere Riprende la catechesi del Vescovo con i giovani della Diocesi »

Veglia missionaria – Fotogallery

Si è svolta venerdì 2 ottobre 2020, in versione ridotta, la Veglia missionaria. Testimonianze e canti hanno animato il momento di preghiera, presieduto da mons. Valerio Lazzeri nella chiesa di S. Giovanni in Bellinzona. Di seguito, alcuni scatti della serata.

Materiale informativo sull’introduzione del nuovo Messale

Nel corso dell’autunno del 2020 si completerà la stampa dei nuovi Messali di rito romano in lingua italiana, che la Conferenza dei Vescovi Svizzera ha deciso di introdurre nella liturgia a partire dal 29 novembre 2020, prima domenica di Avvento. Per rispondere a diverse necessità, la Commissione diocesana per la Liturgia pastorale ha previsto una serie di incontri rivolti a presbiteri e laici, volti a … Continua a leggere Materiale informativo sull’introduzione del nuovo Messale »

Riprende l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni

A partire da mercoledì 14 ottobre p.v. il Seminario diocesano San Carlo riprende con le Adorazioni Eucaristiche per le Vocazioni, appuntamento mensile alle ore 20.30. Novità di quest’anno è che i momenti di preghiera non si terranno solamente nella chiesa di S. Giuseppe in Lugano, ma saranno itineranti in vari luoghi della Diocesi. Il calendario completo è scaricabile nella locandina allegata, mentre per rimare aggiornati … Continua a leggere Riprende l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni »

Omelia e fotografie della Santa Messa in suffragio per mons. Vitalini

La Diocesi di Lugano ha ricordato mons. Sandro Vitalini martedì 22 settembre 2020, durante una Santa Messa in suffragio presieduta dal Vescovo Valerio, alla presenza del Vescovo emerito Pier Giacomo, dei Canonici della Cattedrale di Lugano e di alcuni Presbiteri. A questo link è possibile scaricare il testo dell’omelia di mons. Lazzeri, mentre di seguito si trovano alcuni scatti della Celebrazione.

Il Vescovo inaugura il nuovo anno in Seminario e istituisce due lettori

Lunedì 21 settembre mons. Valerio Lazzeri, Vescovo di Lugano, presiederà la Santa Messa di inizio anno seminaristico presso la chiesa di S. Giuseppe in Lugano alle ore 18.00. Durante la Celebrazione, i seminaristi Daniele Furlan e Davide Santini sanno istituiti lettori. La Santa Messa sarà vissuta unicamente con la Comunità del Seminario e alcuni invitati, a motivo delle norme di prevenzione atte a impedire il … Continua a leggere Il Vescovo inaugura il nuovo anno in Seminario e istituisce due lettori »

La Pastorale giovanile è pronta a ripartire

La Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano invita i giovani alla giornata d’inizio delle attività, che si terrà il prossimo 26 settembre 2020 nella Basilica del Sacro Cuore di Lugano a partire dalle ore 16.00. Per il programma di dettaglio si invita a visionare la locandina allegata.

Il mese missionario si apre con una veglia di preghiera

Il mese missionario si apre in Ticino con una Veglia itinerante, che si terrà il 2 ottobre 2020, alle ore 20.00, a Bellinzona. Preghiere e canti accompagneranno alcune testimonianze di persone, che racconteranno come il tema dell’ottobre missionario “Eccomi, manda me” sia presente nella loro vita. Il Vescovo Valerio accompagnerà nella riflessione attraverso il commento del brano di Isaia. Maggiori dettagli nella locandina allegata.