Author:

La Giornata Mondiale della Gioventù Svizzera ti aspetta!

L’organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù Nazionale, in programma quest’anno a Lugano dal 2 al 4 maggio, prosegue a gonfie vele. Sono già parecchie centinaia i giovani che, da tutta la Svizzera, hanno già confermato la loro iscrizione. Iscrizioni che, ricordiamo, sono ancora aperte! L’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, ha recentemente scritto alle Parrocchie  incoraggiando da una parte i giovani e le giovani a … Continua a leggere La Giornata Mondiale della Gioventù Svizzera ti aspetta! »

Giubileo dei bambini: iscrizioni aperte!

L’Azione Cattolica Ticinese invita tutti i bambini e le bambine alla feste loro dedicata in questo anno giubilare in programma il prossimo 1° maggio. Insieme al Vescovo Alain, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, si passerà un momento di condivisione e spensieratezza, presso l’Istituto elvetico di Lugano. Per iscrizioni o informazioni si veda la locandina sotto allegata.

Inizia la Quaresima

Domani, mercoledì 5 marzo 2025, inizia il cammino di Quaresima, che si concluderà con la Santa Pasqua domenica 20 aprile p.v. Mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, presiede la Santa Messa con l’imposizione delle ceneri alle ore 18.00 nella chiesa di Sant’Antonio in Lugano.

Agenda 03.03 / 09.03

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 9 marzo 2025. Eventi pubblici • Fino a mercoledì 5 marzo è a Barza d’Ispra (provincia di Varese) dove partecipa al Ritiro spirituale per il clero diocesano. Al suo rientro, alle ore 18 nella chiesa di Sant’Antonio a Lugano, presiede la celebrazione Eucaristica con … Continua a leggere Agenda 03.03 / 09.03 »

Il clero diocesano in ritiro spirituale

Due immagini dal ritiro spirituale per Sacerdoti e Diaconi della Diocesi di Lugano. Una sessantina gli iscritti, che da domenica 2 a mercoledì 5 marzo seguiranno le meditazioni di padre Ermes Ronchi, a Barza d’Ispra (Provincia di Varese) nella casa dei Guanelliani. Il programma segue le meditazioni dal titolo « le domande vitali del Vangelo ». Nella foto, la conferenza iniziale della domenica sera.

Ricomincia il cammino Quaresimale con il Vescovo Alain

Le finestre della “Porta Santa”. È questo il titolo del percorso quaresimale nell’anno giubilare scelto da mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano. Come già avvenuto negli scorsi anni, il Vescovo si sposterà nei diversi Vicariati della Diocesi per la consueta catechesi del tempo di Quaresima. Appuntamento tutti i giovedì a partire dal 6 marzo, alle ore 20.15. L’evento potrà essere seguito … Continua a leggere Ricomincia il cammino Quaresimale con il Vescovo Alain »

Il progetto missionario ad Haiti: una testimonianza per conoscerlo meglio

Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Oratorio di San Nazzaro la Conferenza missionaria della Svizzera italiana e il Gruppo missioni Gambaraogno invitano a una serata di testimonianza dedicata alla missione diocesana ad Haiti. Ospiti della serata Mauro Clerici e don Jean Luc Farine, che racconteranno della loro ultimo viaggio in Sud America.

Agenda 24.02 / 02.03

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 2 marzo 2025. Udienze e incontri Giovedì 27 febbraio incontra i Rettori dei Seminari lombardi in visita in Ticino. Venerdì 28 febbraio incontra i responsabili di Adoray Schweiz. Eventi pubblici Martedì 25 febbraio interviene a una serata sul tema della “Speranza”, promossa dal Centro … Continua a leggere Agenda 24.02 / 02.03 »

Una serata per discutere sul tema della speranza

“Il cristianesimo si è sempre posto vicino a chi cerca, a chi si interroga” (Papa Francesco). Il Giubileo del 2025 sulla Speranza, che si è aperto a fine dicembre, è circostanza privilegiata per riscoprire le tracce che segnano il rapporto tra Dio, l’avvenimento di Gesù e la vita della Chiesa. Papa Francesco, annunciando il Giubileo, ha scritto: “Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è … Continua a leggere Una serata per discutere sul tema della speranza »

Sei interessato a vivere un’esperienza di volontariato missionario?

La Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana (CMSI)  invita a un incontro di formazione rivolto a tutti coloro che sono interessati a vivere delle esperienze di volontariato missionario durante un campo estivo. Appuntamento sabato 22 febbraio 2025 presso il Centro parrocchiale di Gravesano a partire dalle ore 14.00. Locandina della giornata di formazione