Author:
Colletta della Settimana Santa 2025

Appello dei Vescovi e Abati territoriali della Svizzera: Colletta della Settimana Santa 2025 – Pellegrini di speranza Cari fratelli e sorelle, Nella Bolla d’indizione dell’Anno Santo 2025 intitolata «La speranza non delude», papa Francesco esorta a essere pellegrini di speranza. La speranza cristiana, che poggia sulla fede, trae nutrimento dall’amore, permettendo di avanzare nella vita. Papa Francesco ricorda che nell’Anno giubilare ricorre per i cristiani … Continua a leggere Colletta della Settimana Santa 2025
17 marzo – Avvicendamenti presso la Curia vescovile, il Seminario e le Comunità parrocchiali
Importanti avvicendamenti presso la Curia vescovile, il Seminario e le Comunità parrocchiali

In vista dell’anno pastorale settembre 2025 – giugno 2026, l’Amministratore apostolico, il Vescovo Alain de Raemy, nell’ambito delle nomine di sua competenza comunica attraverso la Curia vescovile alcuni cambiamenti riguardanti il servizio diocesano e pastorale di alcuni Presbiteri. Mons. Nicola Zanini lascerà l’incarico di Delegato ad omnia dell’Amministratore per assumere l’incarico pastorale nella Parrocchia di Ascona. In sua sostituzione sarà nominato quale Delegato ad omnia … Continua a leggere Importanti avvicendamenti presso la Curia vescovile, il Seminario e le Comunità parrocchiali
Agenda 17.03 / 23.03

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 23 marzo 2025. Udienze e incontri Lunedì 17 marzo partecipa all’incontro di formazione per i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi di Lugano e di sera partecipa all’assemblea generale della ARGE Weltjugendtag a Zurigo. Martedì 18 marzo riceve in udienza i rappresentanti dell’Associazione Mamma … Continua a leggere Agenda 17.03 / 23.03
Riascolta il quaresimale di giovedì 13 marzo

Giovedì 13 marzo, alle ore 20.10, il Vescovo Alain ha tenuto il secondo incontro di catechesi quaresimale dall’aula magna del Collegio Pio XII a Breganzona. È possibile riascoltare la sua meditazione al sottostante link YouTube. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 20 marzo, alle ore 20.10, presso l’aula magna del collegio Papio ad Ascona.
Rapporto della 347ª assemblea ordinaria della CVS

I vescovi svizzeri introducono un esame psicologico di idoneità per i futuri operatori pastorali La 347 ª Assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) si è tenuta presso il monastero benedettino di Fischingen (TG) dal 10 al 12 marzo 2025. I membri della CVS si sono occupati in particolare delle misure già decise per affrontare e prevenire gli abusi. Un tema centrale dell’assemblea è stata … Continua a leggere Rapporto della 347ª assemblea ordinaria della CVS
Agenda 10.03 / 16.03

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 16 marzo 2025. Udienze e incontri Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo partecipa alla 347a Assemblea ordinaria della Conferenza dei Vescovi Svizzeri, in programma a Fischingen. Giovedì 13 partecipa all’incontro promosso dalle Vincenziane di Lugano al Centro Cittadella. Sabato 15 marzo, in serata, … Continua a leggere Agenda 10.03 / 16.03
Ricordando il Vescovo Eugenio Corecco

1° marzo 1995: la Diocesi di Lugano piangeva la prematura scomparsa del Vescovo Eugenio Corecco, dopo lunga malattia. A trent’anni dalla sua salita al cielo, l’Associazione Amici di Eugenio Corecco propone due giorni di eventi commemorativi, con la partecipazione di importanti ospiti. Primo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 18.00, con una tavola rotonda alla presenza dei Signori Cardinali Ouellet e Rouco Varela. Appuntamento preso … Continua a leggere Ricordando il Vescovo Eugenio Corecco
Riascolta il quaresimale di giovedì 6 marzo

Giovedì 6 marzo, alle ore 20.10, il Vescovo Alain ha tenuto il primo incontro di catechesi quaresimale dalla chiesa del Sacro Cuore in Bellinzona. È possibile riascoltare la sua meditazione al sottostante link YouTube. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 13 marzo, alle ore 20.10, presso l’aula magna del Liceo diocesano a Lugano-Breganzona.