Chi è stato Sandro Vitalini? Il più importante teologo svizzero-italiano degli ultimi decenni?
Probabilmente sì. Egli ha insegnato teologia dogmatica all’Università di Fribourg tra il 1968 e il 1994, periodo durante il quale egli è stato decano della locale Facoltà di teologia per due volte. A quasi cinque anni dalla sua morte e a quasi novant’anni dalla sua nascita il suo prezioso contributo scientifico e culturale sarà trattato nella mattinata del 22 febbraio, presso la Basilica del Sacro Cuore a Lugano, in un convegno internazionale. Esso ha lo scopo di far conoscere, per elementi fondamentali, gli aspetti qualificanti dell’apporto di don Vitalini alla riflessione teologica e alla cultura religiosa, dal Canton Ticino alla Svizzera e al mondo. Varie istituzioni culturali e sociali ticinesi organizzeranno l’incontro e la Facoltà di teologia di Fribourg si è detta onorata di dare il proprio patrocinio a questa iniziativa.
Continua a leggere la presentazione su catt.ch