Archivi della categoria: News

Comunicato stampa CVS – Sinodo 2024

Partecipazione, decentramento, donne: Il cammino del Sinodo prosegue con rinnovato slancio Con la Messa conclusiva presieduta da Papa Francesco, domenica 27 ottobre si è chiuso il Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità, al quale hanno partecipato pure donne e uomini non Vescovi. I tre partecipanti provenienti dalla Svizzera, Mons. Felix Gmür, Helena Jeppesen e Claire Jonard, si dicono soddisfatti del contenuto del documento finale. I battezzati residenti … Continua a leggere Comunicato stampa CVS – Sinodo 2024 »

“Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù

“Dilexit nos”, quarta Enciclica di Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua autentica devozione per non dimenticare la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e il fervore della missione: perché il Cuore di Gesù ci spinge ad amare e ci invia ai fratelli. Continua a leggere l’approfondimento su … Continua a leggere “Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù »

Agenda 21.10 / 27.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 27 ottobre. Udienze e incontri Lunedì 21 ottobre riceve in visita di cortesia S.E. mons. Tadeusz Wojda, Arcivescovo metropolita di Danzica (Polonia) e Presidente della Conferenza episcopale della Poloni, e S.E. Mons. Marcelo Margni, Vescovo di Avellaneda-Lanùs (Argentina). Mercoledì 23 ottobre partecipa all’incontro promosso … Continua a leggere Agenda 21.10 / 27.10 »

Appello dei vescovi e abati territoriali della Svizzera in occasione della Domenica universitaria 2024

L’Avvento è il periodo in cui ci prepariamo al Natale, la celebrazione della nascita di Gesù. Il primo giorno di Avvento si celebra anche la domenica universitaria. Anche gli studenti dell’Università di Friburgo, fondata nel 1889 come Università dei cattolici svizzeri, si preparano: per gli esami semestrali, ma soprattutto per la loro vita professionale. Per questo hanno indubbiamente bisogno di conoscenze specialistiche. Tuttavia, più a … Continua a leggere Appello dei vescovi e abati territoriali della Svizzera in occasione della Domenica universitaria 2024 »

Agenda 14.10 / 20.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 20 ottobre. Udienze e incontri Lunedì 14 ottobre partecipa alla riunione dell’Équipe formazione clero. Martedì 15 ottobre riceve in visita di cortesia S.E. Mons. Clet Feliho, Vescovo di Kandi (Benin). Mercoledì 16 ottobre, alla mattina, visita il nuovo Centro federale d’asilo Pasture a Balerna. … Continua a leggere Agenda 14.10 / 20.10 »

Preoccupazione per l’escalation del conflitto in Medio Oriente – Caritas agisce

Caritas lancia un appello: la catastrofe umanitaria in Medio Oriente va subito fermata. È trascorso un anno dal massacro degli Hamas in Israele e l’invasione nella Striscia di Gaza. Caritas Svizzera si dice molto preoccupata dell’escalation del conflitto in Medio Oriente. Attualmente tutti gli occhi sono puntati sui combattimenti nel Libano, ma a un anno dall’invasione di Israele anche nella Striscia di Gaza la situazione … Continua a leggere Preoccupazione per l’escalation del conflitto in Medio Oriente – Caritas agisce »

7 ottobre: una giornata di preghiera e digiuno per la pace

Unendoci all’appello di Papa Francesco, oggi non dimentichiamoci di pregare per la pace nel mondo, offrendo una giornata di digiuno. Possiamo usare le parole che il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha indicato in uno scritto trasmesso qualche giorno fa ai fedeli della sua Diocesi «Signore Dio nostro, Padre del Signore Gesù Cristo e Padre dell’umanità intera, che nella croce del Tuo … Continua a leggere 7 ottobre: una giornata di preghiera e digiuno per la pace »

Agenda 07.10 / 13.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 13 ottobre. Udienze e incontri Mercoledì 9 ottobre riceve in udienza presso il Palazzo vescovile un gruppo di giovani Padri Micheliti dall’Italia, in visita in Diocesi. Eventi Pubblici Lunedì 7 ottobre, alle ore 19.00 nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano, presiede la Celebrazione … Continua a leggere Agenda 07.10 / 13.10 »

World Rosary Day: un appuntamento anche a Lugano!

il Giubileo 2025 sta arrivando a grandi passi, e come in altri Paesi, le confraternite insieme a tante realtà ecclesiali si stanno mobilitando per preparare spiritualmente questo grande momento di vita della Chiesa. Su suggerimento del Dicastero per l’Evangelizzazione dei Popoli, e del Forum Paneuropeo delle confraternite, che rappresenta ben 28 mila confraternite in Europa, anche in Ticino l’Unione delle confraternite della Diocesi di Lugano … Continua a leggere World Rosary Day: un appuntamento anche a Lugano! »

La Commissione di bioetica reagisce al primo utilizzo della capsula per il suicidio assistito Sarco

La Commissione di bioetica della Conferenza dei vescovi svizzeri (CBCVS) reagisce al primo utilizzo della capsula Sarco, progettata dall’organizzazione per il suicidio assistito The Last Resort. A Merishausen, nel cantone di Sciaffusa, una donna americana di 64 anni si è suicidata volontariamente per asfissia il 23 settembre 2024. Diverse persone presenti in quel momento sono state arrestate per istigazione e assistenza al suicidio (art. 115 … Continua a leggere La Commissione di bioetica reagisce al primo utilizzo della capsula per il suicidio assistito Sarco »