Author:

Agenda 14.10 / 20.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 20 ottobre. Udienze e incontri Lunedì 14 ottobre partecipa alla riunione dell’Équipe formazione clero. Martedì 15 ottobre riceve in visita di cortesia S.E. Mons. Clet Feliho, Vescovo di Kandi (Benin). Mercoledì 16 ottobre, alla mattina, visita il nuovo Centro federale d’asilo Pasture a Balerna. … Continua a leggere Agenda 14.10 / 20.10 »

Preoccupazione per l’escalation del conflitto in Medio Oriente – Caritas agisce

Caritas lancia un appello: la catastrofe umanitaria in Medio Oriente va subito fermata. È trascorso un anno dal massacro degli Hamas in Israele e l’invasione nella Striscia di Gaza. Caritas Svizzera si dice molto preoccupata dell’escalation del conflitto in Medio Oriente. Attualmente tutti gli occhi sono puntati sui combattimenti nel Libano, ma a un anno dall’invasione di Israele anche nella Striscia di Gaza la situazione … Continua a leggere Preoccupazione per l’escalation del conflitto in Medio Oriente – Caritas agisce »

7 ottobre: una giornata di preghiera e digiuno per la pace

Unendoci all’appello di Papa Francesco, oggi non dimentichiamoci di pregare per la pace nel mondo, offrendo una giornata di digiuno. Possiamo usare le parole che il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha indicato in uno scritto trasmesso qualche giorno fa ai fedeli della sua Diocesi «Signore Dio nostro, Padre del Signore Gesù Cristo e Padre dell’umanità intera, che nella croce del Tuo … Continua a leggere 7 ottobre: una giornata di preghiera e digiuno per la pace »

Agenda 07.10 / 13.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 13 ottobre. Udienze e incontri Mercoledì 9 ottobre riceve in udienza presso il Palazzo vescovile un gruppo di giovani Padri Micheliti dall’Italia, in visita in Diocesi. Eventi Pubblici Lunedì 7 ottobre, alle ore 19.00 nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano, presiede la Celebrazione … Continua a leggere Agenda 07.10 / 13.10 »

World Rosary Day: un appuntamento anche a Lugano!

il Giubileo 2025 sta arrivando a grandi passi, e come in altri Paesi, le confraternite insieme a tante realtà ecclesiali si stanno mobilitando per preparare spiritualmente questo grande momento di vita della Chiesa. Su suggerimento del Dicastero per l’Evangelizzazione dei Popoli, e del Forum Paneuropeo delle confraternite, che rappresenta ben 28 mila confraternite in Europa, anche in Ticino l’Unione delle confraternite della Diocesi di Lugano … Continua a leggere World Rosary Day: un appuntamento anche a Lugano! »

La Commissione di bioetica reagisce al primo utilizzo della capsula per il suicidio assistito Sarco

La Commissione di bioetica della Conferenza dei vescovi svizzeri (CBCVS) reagisce al primo utilizzo della capsula Sarco, progettata dall’organizzazione per il suicidio assistito The Last Resort. A Merishausen, nel cantone di Sciaffusa, una donna americana di 64 anni si è suicidata volontariamente per asfissia il 23 settembre 2024. Diverse persone presenti in quel momento sono state arrestate per istigazione e assistenza al suicidio (art. 115 … Continua a leggere La Commissione di bioetica reagisce al primo utilizzo della capsula per il suicidio assistito Sarco »

Agenda 30.09 / 06.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 6 ottobre. Udienze e incontri Martedì 1° ottobre, alla mattina, fa visita alla Comunità Mar a Dentro. In serata, nella chiesa di San Giuseppe in Lugano, presiede la Santa Messa per l’apertura dell’anno accademico del Seminario diocesano San Carlo. Eventi Pubblici Domenica 5 ottobre … Continua a leggere Agenda 30.09 / 06.10 »

Epistola

Questo settembre 2024, la Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) inaugura la sua prima lettera informativa ufficiale, Epistola, che sarà pubblicata mensilmente e tratterà temi di attualità della Chiesa cattolica in Svizzera e altrove, nonché le attività dei membri della Conferenza dei vescovi svizzeri e delle sue numerose istituzioni e partner. Il primo numero di Epistola è dedicato al tema della migrazione. Numerose rubriche permanenti coprono … Continua a leggere Epistola »

Inizia la Commissione Sinodale Nazionale: Un nuovo capitolo per la Sinodalità in Svizzera

Si è svolta lunedì 23 settembre 2024 a Berna la seduta costitutiva della Commissione Sinodalità della Conferenza dei Vescovi svizzeri, un passo significativo verso l’attuazione di una “Fase di prova sinodale” (2024-2029) a livello nazionale. Composta da 31 membri, la Commissione include tre rappresentanti della Diocesi di Lugano: Valentina Anzini, Diocesi di Lugano, Membro della Commissione pastorale della CVS, Delegata per la sinodalità, Delegata online … Continua a leggere Inizia la Commissione Sinodale Nazionale: Un nuovo capitolo per la Sinodalità in Svizzera »

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Ogni anno la GMMR viene celebrata l’ultima domenica di settembre; nel 2024, sarà celebrata il 29 settembre. Il … Continua a leggere Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »