Author:

Agenda 09.12 / 15.12

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 15 dicembre. Udienze e incontri Martedì 10 dicembre presiede la Santa Messa per la Festa di Natale della Delegazione della Svizzera italiana dell’Ordine di Malta Svizzera e della Sezione Ticino del Servizio Ospedaliero Melitense. Mercoledì 11 dicembre presiede la Santa Messa natalizia presso la … Continua a leggere Agenda 09.12 / 15.12 »

Insieme per una presenza forte della Chiesa in ambito sanitario

Berna/Engelberg, 4 dicembre 2024 La Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS), la Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) e la Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera (RKZ) firmano oggi a Engelberg l’accordo di cooperazione per l’ufficio di coordinamento ecumenico nazionale “Pastorale in ambito sanitario”. Questo progetto pionieristico rafforza la cooperazione ecumenica tra le Chiese e assicura la loro presenza in ambito sanitario a livello nazionale. Una … Continua a leggere Insieme per una presenza forte della Chiesa in ambito sanitario »

Rapporto della 346ª assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri

La 346ª Assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) si è svolta presso l’Abbazia benedettina di Engelberg dal 2 al 4 dicembre 2024. L’attenzione si è concentrata sulla prima Giornata della sinodalità e sull’elezione della nuova presidenza per il mandato 2025-2027. Mercoledì è stato firmato l’accordo di cooperazione per il nuovo ufficio di coordinamento ecumenico “Pastorale in ambito sanitario”. Martedì 3 dicembre 2024, la … Continua a leggere Rapporto della 346ª assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri »

Lucino ospita una tavola rotonda sul valore e sul senso degli studi liceali

Lunedì 9 dicembre alle 20.30, nell’aula magna del Liceo diocesano di Lucino (Via Lucino 79, Breganzona), si terrà una tavola rotonda aperta a tutte le persone che vogliano approfondire il senso e il valore degli studi liceali nella società di oggi, con tutte le sue nuove potenzialità e i suoi fattori di crisi. Tra gli ospiti della serata si segnalano Massimo Genasci-Borgna, responsabile dell’Ufficio orientamento scolastico … Continua a leggere Lucino ospita una tavola rotonda sul valore e sul senso degli studi liceali »

Appello dei vescovi e degli abati territoriali della Svizzera: Un grande ringraziamento per i 60 anni di colletta natalizia a favore di Aiuto Bambini Betlemme

Cari fratelli e sorelle, Il Natale è alle porte. Per noi cristiani è un momento di riflessione e di speranza. Mentre ci prepariamo alla gioia della nascita di Cristo, però, non dobbiamo dimenticare le sofferenze del mondo. La guerra a Gaza, ad esempio, ha mietuto innumerevoli vittime e causato immense sofferenze alle famiglie coinvolte. Le nostre preghiere vanno a tutti coloro che hanno bisogno di conforto e … Continua a leggere Appello dei vescovi e degli abati territoriali della Svizzera: Un grande ringraziamento per i 60 anni di colletta natalizia a favore di Aiuto Bambini Betlemme »

Agenda 02.12 / 08.12

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 8 dicembre. Udienze e incontri Da Lunedì 2 a mercoledì 4 dicembre partecipa alla 346 Assemblea ordinaria dei Vescovi svizzeri, in programma ad Engelberg. Mercoledì 4 dicembre, alla sera, celebra la Santa Messa per il Corpo Civici Pompieri di Lugano in occasione della Festa … Continua a leggere Agenda 02.12 / 08.12 »

È ora disponibile un libretto per i canti liturgici del Giubileo

In vista del Giubileo che Papa Francesco aprirà per tutta la Chiesa a Natale 2025, la Diocesi di Lugano tramite l’Ufficio di liturgia pastorale propone un fascicolo di integrazione numerica del libretto dei canti diocesano «Lodate Dio». Il fascicolo pubblicato in formato A5 e di una quarantina di pagine a colori, presenta inni e canti per il Giubileo 2025. Tra i testi figura anche l’Inno … Continua a leggere È ora disponibile un libretto per i canti liturgici del Giubileo »

Al via un nuovo corso di formazione per l’assistenza spirituale in ambito sanitario

La pastorale della salute riveste un ruolo molto importante nel settore sanitario. Uno sguardo integrale sul paziente non può infatti esimersi dalla considerazione completa della persona, anche nella sua parte spirituale e religiosa. I luoghi di incontro sono molti: le case per anziani, gli ospedali, le cliniche, le strutture psichiatriche e il domicilio. La figura del cappellano si è evoluta e richiede una multiforme presenza … Continua a leggere Al via un nuovo corso di formazione per l’assistenza spirituale in ambito sanitario »