Author:

I corsi per fidanzati in Diocesi

Ogni anno, in Diocesi, sono proposti dei corsi dedicati alle coppie che intendono sposarsi in chiesa. I corsi sono strutturati secondo un calendario strutturo con diverse proposte nei 6 Vicariati della Diocesi. Gli interessati sono invitati a contattare i referenti dei singoli Vicariati di riferimento con il necessario anticipo, per definire i termini di partecipazione agli incontri. Tutti i dettagli sono reperibili a questo link. … Continua a leggere I corsi per fidanzati in Diocesi »

Agenda 17.02 / 23.02

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 23 febbraio 2025. Udienze e incontri Mercoledì 19 febbraio porta il suo saluto alla prima lezione del nuovo percorso formativo per l’assistenza spirituale in ambito sanitario. Venerdì 21 febbraio partecipa alla riunione della Conferenza degli Ordinari della Svizzera Romanda a Losanna. Alla sera, partecipa … Continua a leggere Agenda 17.02 / 23.02 »

“Lanciare un segnale – osare il futuro”

Come ogni anno, la Chiesa cattolica in Svizzera invita a partecipare a una “Giornata del Giudaismo” la seconda domenica di Quaresima. L’obiettivo è quello di rafforzare i legami con il popolo ebraico e di ricordare quanto la fede cristiana sia profondamente legata al giudaismo. La liturgia, con le sue letture su Abramo, sulla speranza della risurrezione e su Gesù in dialogo con Mosè ed Elia, … Continua a leggere “Lanciare un segnale – osare il futuro” »

Nota pastorale della Conferenza dei Vescovi svizzeri “Quando lo spazio della chiesa non è più adatto”

Linee guida per una destinazione d’uso allargata di chiese e cappelle e centri parrocchiali cattolici I numerosi cambiamenti che stiamo vivendo possono avere un‘ampia gamma di ripercussioni sulla vita di ognuno. Questi cambiamenti non riguardano solo la nostra percezione di noi stessi, ma anche quella delle nostre comunità parrocchiali. L‘immagine della Chiesa si è sempre espressa attraverso i suoi edifici sacri. Oggi non è diverso. … Continua a leggere Nota pastorale della Conferenza dei Vescovi svizzeri “Quando lo spazio della chiesa non è più adatto” »

Il 22 febbraio a Lugano un convegno internazionale su don Sandro Vitalini

Chi è stato Sandro Vitalini? Il più importante teologo svizzero-italiano degli ultimi decenni? Probabilmente sì. Egli ha insegnato teologia dogmatica all’Università di Fribourg tra il 1968 e il 1994, periodo durante il quale egli è stato decano della locale Facoltà di teologia per due volte. A quasi cinque anni dalla sua morte e a quasi novant’anni dalla sua nascita il suo prezioso contributo scientifico e culturale … Continua a leggere Il 22 febbraio a Lugano un convegno internazionale su don Sandro Vitalini »

Giornata Svizzera del Malato 2025: il messaggio di Vescovi e Abati

Messaggio dei vescovi e degli abati territoriali della Svizzera Aiutare le persone ad aiutarsi Nella “Giornata svizzera del malato”, tradizionalmente celebrata in Svizzera la prima domenica di marzo, le persone malate, anziane o disabili sono al centro dell’attenzione, e con loro assistenti, medici e terapisti/terapiste che contribuiscono alla guarigione e al loro benessere. Rendiamo omaggio a tutto questo personale per le responsabilità che assume nel … Continua a leggere Giornata Svizzera del Malato 2025: il messaggio di Vescovi e Abati »

Ordinazione diaconale in Diocesi

Sabato 15 febbraio, alle ore 17.15 nella chiesa della Trasfigurazione in Breganzona, l’Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano mons. Alain de Raemy ordinerà Diacono il seminarista Aurel Comlan Sokouda, della Diocesi di Kandi (Benin) e studente presso il Seminario San Carlo di Lugano. Maggiori dettagli nella locandina allegata. Invitiamo ad accompagnare in questi giorni con la preghiera il giovane ordinando.

Agenda 10.02 / 16.02

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino a domenica 16 febbraio 2025 Udienze e incontri Martedì 11 febbraio celebra la Santa Messa con l’Unzione degli Infermi nella chiesa di San Giovanni in Bellinzona. La sera, partecipa all’incontro preparatorio per il nuovo corso dedicato agli Assistenti spirituali in ambito sanitario. Mercoledì 12 febbraio è … Continua a leggere Agenda 10.02 / 16.02 »

Tre incontri per scoprire il Liceo diocesano

Il Liceo diocesano di Lucino apre le porte e si presenta. Con l’avvio delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-26, anche quest’anno il liceo luganese propone degli incontri pubblici per farsi conoscere e presentare i diversi indirizzi di studio. Gli appuntamenti (iscrizione richiesta al seguente link) in presenza si terranno presso l’Aula magna del Liceo diocesano lunedì 10 febbraio alle ore 20.30 e mercoledì 12 febbraio … Continua a leggere Tre incontri per scoprire il Liceo diocesano »