Author:

Giornata delle Officialità svizzere

Mercoledì 8 ottobre i Tribunali ecclesiastici svizzeri hanno avuto il loro raduno a Lugano, secondo il turno annuale di rotazione delle Diocesi. Il Vicario giudiziale della Diocesi, don Felice Falco, ha organizzato e diretto l’incontro di condivisione in curia. La foto di gruppo mostra i partecipanti nella suggestiva cornice del terrazzo della Curia, con la Cattedrale sullo sfondo. Il prossimo anno sarà il turno di … Continua a leggere Giornata delle Officialità svizzere »

Avvicendamenti in Curia Vescovile

L’Amministratore apostolico, il Vescovo Alain de Raemy, nell’ambito delle nomine di sua competenza comunica alcuni cambiamenti in Curia Vescovile. Don Massimo Gaia, dal 1° dicembre 2025, sarà operativo al 100% presso la Curia vescovile, assumendo pure il ruolo di Segretario personale del Vescovo, sostituendo il signor Lorenzo Bassi che è passato al beneficio del prepensionamento. Don Jean-Luc Farine e mons. Nicola Zanini sono entrambi delegati … Continua a leggere Avvicendamenti in Curia Vescovile »

Agenda 06.10 / 12.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino al 12 ottobre 2025. Udienze e incontri Mercoledì 8 ottobre partecipa all’incontro formativo annuale dei Tribunali ecclesiastici svizzeri, quest’anno in programma a Lugano. Giovedì 9 ottobre, alla sera, incontra ad Ascona i Consigli parrocchiali del Vicariato del Locarnese. Sabato 11 ottobre, alla sera, partecipa all’incontro con … Continua a leggere Agenda 06.10 / 12.10 »

Agenda 29.09 / 05.10

Si indicano, di seguito, gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, fino al 5 ottobre 2025. Udienze e incontri Martedì 30 settembre, alla sera, incontra a Bellinzona i Consigli parrocchiali del Vicariato del Bellinzonese. Giovedì 2 ottobre partecipa da remoto alla riunione del Bureau plate-forme Jeunesse. Eventi pubblici Martedì 30 settembre, alle ore 18.00 presso il Centro pastorale … Continua a leggere Agenda 29.09 / 05.10 »

Statistiche ecclesiastiche 2024

Venerdì 26 settembre 2025, l’Istituto svizzero di sociologia pastorale (SPI) ha presentato i nuovi dati sulle statistiche ecclesiastiche a livello nazionale. Dopo l’ondata record di uscite dalle corporazioni ecclesiastiche registrata nel 2023, nel 2024 si è assistito a una netta diminuzione di tali decisioni: nella Chiesa cattolica romana sono calate del 46% attestandosi a 36’782 unità, mentre nella Chiesa evangelica riformata sono diminuite del 18%, … Continua a leggere Statistiche ecclesiastiche 2024 »

Il Vescovo Alain apre la stagione di Strada Regina

Sono passati tre anni dall’arrivo dell’Amministratore Apostolico: in molti si chiedono quando ci saranno novità sul vescovo di Lugano, il prefetto del dicastero dei vescovi è diventato papa e poi l’attinenza? Basta supposizioni, speculazioni e interpretazioni: in studio mons. De Raemy darà tutte le risposte… Riparte la “nuova stagione” della Chiesa diocesana e ne vedremo i tratti, con un’intervista “particolare” ai volti nuovi. 𝗺𝗼𝗻𝘀. 𝗔𝗹𝗮𝗶𝗻 … Continua a leggere Il Vescovo Alain apre la stagione di Strada Regina »

Convengo di Caritas Ticino

Il 24 maggio del 2015, nel giorno di Pentecoste, Papa Francesco firmò la sua seconda enciclica, Laudato si’. Al centro del documento la proposta di una ecologia integrale che affronti la crisi che investe la società e le comunità ponendola in diretta relazione con l’emergenza ambientale. Dieci anni dopo, quale è stato il percorso compiuto? Il messaggio è stato compreso? Di questo e di prospettive … Continua a leggere Convengo di Caritas Ticino »

Carità e condivisione: se ne discute a Lugano con la San Vincenzo

In occasione del Giubileo diocesano della Carità e del Volontariato, il Consiglio centrale ticinese San Vincenzo de Paoli organizza una tavola rotonda dal titolo Carità e condivisione presso la chiesa di San Nicolao in Lugano-Besso alle ore 09.30. Al termine, alle ore 11.30, mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, presiede la Celebrazione eucaristica con gli Assistenti Spirituali dei gruppi delle Volontarie … Continua a leggere Carità e condivisione: se ne discute a Lugano con la San Vincenzo »