Cari fratelli e sorelle,
Il Natale è alle porte. Per noi cristiani è un momento di riflessione e di speranza. Mentre ci prepariamo alla gioia della nascita di Cristo, però, non dobbiamo dimenticare le sofferenze del mondo. La guerra a Gaza, ad esempio, ha mietuto innumerevoli vittime e causato immense sofferenze alle famiglie coinvolte. Le nostre preghiere vanno a tutti coloro che hanno bisogno di conforto e sostegno in questo momento difficile.
Ma ci sono anche barlumi di speranza. A Betlemme, presso il Caritas Baby Hospital, sta per essere allestito un reparto di day surgery. Di recente ho assistito alla posa della prima pietra e ho potuto constatare che dal prossimo anno molti bambini avranno maggiori speranze di guarigione.
Questo costante progresso a Betlemme è il risultato diretto dei nostri sforzi comuni e della nostra fede: da 60 anni, le parrocchie cattoliche della Svizzera raccolgono a Natale fondi per Aiuto Bambini Betlemme. Il vostro sostegno è stato e continua a essere decisivo per garantire a innumerevoli bambini l’accesso a un aiuto vitale.
Continuiamo a dare un forte segnale di solidarietà e di pace. Il nostro sostegno duraturo hanno ottenuto molto. Da 60 anni possiamo contare su di voi, nostri benefattori e benefattrici. Vi siamo infinitamente grati e possiamo essere fieri che la colletta natalizia abbia permesso di creare un ospedale pediatrico così benefico, che continua a crescere.
Vi chiedo di continuare a sostenere attivamente la colletta natalizia nelle vostre comunità in questo anno giubilare. Vi ringrazio in anticipo per il vostro impegno e auguro a voi e ai vostri cari un Natale benedetto dal Signore.
A nome dei vescovi e degli abati territoriali della Svizzera,
Mons. Felix Gmür
Presidente
Friburgo, nell’ottobre 2024