Avvicendamenti in Curia Vescovile

L’Amministratore apostolico, il Vescovo Alain de Raemy, nell’ambito delle nomine di sua competenza comunica alcuni cambiamenti in Curia Vescovile.

Don Massimo Gaia, dal 1° dicembre 2025, sarà operativo al 100% presso la Curia vescovile, assumendo pure il ruolo di Segretario personale del Vescovo, sostituendo il signor Lorenzo Bassi che è passato al beneficio del prepensionamento. Don Jean-Luc Farine e mons. Nicola Zanini sono entrambi delegati ad omnia fino al 1° dicembre 2025, quando mons. Zanini si trasferirà ad Ascona, quale Amministratore parrocchiale. Da quella data don Jean-Luc Farine verrà nominato anche moderator curiae (capo del personale). Don Felice Falco, Vicario giudiziale, rimane Parroco di Sorengo al 50% e sarà aiutato nel suo ministero pastorale da don Marek Drupka, studente dell’Istituto san Giovanni Paolo II. Don Falco lavorerà al 50% per la Diocesi, considerato l’incremento del carico lavorativo in Curia e presso il Tribunale ecclesiastico. Il signor Luca Montagner lascerà dal 1° novembre 2025 gli incarichi diocesani quale Addetto stampa, Responsabile della Biblioteca diocesana e Segretario della Commissione di Arte Sacra: assumerà una nuova sfida professionale. Gli incarichi rimasti vacanti saranno sostituiti quanto prima e saranno opportunamente comunicati. La signora Marinella Ieffa è passata al beneficio della pensione. Il suo incarico di segretariato è stato assunto dalla signora Cristina Zanetti, già attiva nel settore Immobiliare della Curia. La signora Miryam Manzi, di nuova assunzione, rileverà l’incarico scoperto nel settore Immobiliare.

L’Amministratore apostolico, il Vescovo Alain, ringrazia le collaboratrici e i collaboratori che hanno concluso il loro servizio per il lavoro svolto in questi anni a favore della Diocesi di Lugano.